160/200gr. di spaghetti
2 uova
200gr.pancetta affumicata a cubetti
2 cucchiai di parmiggiano grattuggiato
cipolla x soffritto
sale q.b.
1 cucchiaio di olio
un pò di latte.
PROCEDIMENTO:
Mettere sul fuoco la pentola con il sale per la pasta.
Tritare la cipolla e metterla in padella con il cucchiaio di olio. Non esagerate con l'olio, in quanto la pancetta è grassa ed in cottura rilascia i suoi grassi.
Nel frattempo, mettere in una ciotola le uova con il parmiggiano grattuggiato ed un pizzico di sale. Sbatterle con una forchetta.
Quando la cipolla è rosolata, aggiungere la pancetta e lasciare cuocere a fuoco basso. Io non aggiungo il sale, la pancetta è già saporita di suo.
Buttare gli spaghetti e scolarli quando sono al dente ed aggiungerli alla pancetta per continuare la cottura. Versare il composto dell'uovo.
Continuare la cottura a fuoco basso, mescolando gli spaghetti per amalgamare bene l'uovo. Io a questo punto aggiungo un pò di latte, neanche mezzo bicchiere, ciò rende l'uovo meno asciutto e più cremoso, permettendomi così di cucinarlo bene.Note: L'aggiunta del latte non è obbligatorio, io trovo che renda il piatto migliore.
Per chi vuole, questo piatto richiede una spolverata di pepe, io non lo amo e quindi non lo uso.
Ciao Rossella
RispondiEliminaio amo gli spaghetti alla carbonara.
So che esiste anche il sito ufficiale italiano. Te lo consiglio.
Lorenzo